Vai al contenuto

ITALIA • SLOVENIJA

Il Kinoatelje è attivo nel campo del cinema e dell’audiovisivo quale nucleo polivalente per progetti interculturali e transfrontalieri. All’opera di ricerca, documentazione e conservazione, unisce l'organizzazione e la promozione di eventi culturali, attività didattiche, iniziative editoriali, produzione e distribuzione, e si indirizza contemporaneamente ad entrambe le parti del confine italo-sloveno.

NOVITÀ

9579207625892523_54912487132753_go2025.svg

Il collegamento tra il cinema, la storia e il nostro comune spazio transfrontaliero è il cuore dei due progetti che il Kinoatelje sta sviluppando nell’ambito del programma ufficiale della Capitale europea della cultura GO! 2025.

Sotto l’egida del più ampio progetto Cinecittà, il cinema prende vita come un ponte che unisce culture, generazioni e visioni per il futuro. Questi progetti consolidano il Kinoatelje come uno spazio aperto al dialogo, dove il cinema diventa uno strumento per una comprensione più profonda del mondo, per tessere nuovi legami e per co-creare il patrimonio cinematografico europeo. Si basa su un approccio di networking, creando connessioni tra istituzioni cinematografiche e culturali, produzioni e festival, con l'obiettivo di aprire sempre più lo spazio goriziano verso nuove realtà.

GUARDA

Scopri i cortometraggi realizzati nell'ambito di vari progetti, i momenti del festival cinematografico transfrontaliero Omaggio a una visione, la produzione cinematografica giovanile, i vari trailer e molto altro ancora.

Youtube video
Youtube video
Youtube video
Youtube video
Youtube video