Il cinema è la nostra calamita! – settimana inaugurale CEC GO! 2025
I fondamenti visivi non sono solo uno specchio del presente o una finestra sul passato, ma anche una calamita per nuove amicizie. Un evento speciale – Il cinema è la nostra calamita! – si terrà il 14 febbraio come parte della settimana inaugurale della Capitale europea della cultura GO! 2025, quando porteremo le alunne e gli alunni da entrambi i lati del confine in un'esperienza cinematografica unica con il programma Kinomagnet, dove si intrecceranno la lingua slovena e quella italiana. I giovani occhi guarderanno insieme oltre i confini.
All'evento parteciperanno gli alunni delle scuole da entrambi i lati del confine – da Gorizia, Nova Gorica, San Pietro al Natisone, Solkan, Dobravlje e Renče. Insieme entreranno nel mondo dell'arte cinematografica, che, nel segno del bilinguismo e della collaborazione, unisce i giovani di diversi contesti culturali e li incoraggia a vivere e riflettere insieme.
L'incontro cinematografico si terrà nel Teatro nazionale sloveno di Nova Gorica, dove, con l'arte cinematografica e il linguaggio comune delle storie, collegheremo i giovani spettatori. L'evento è organizzato in collaborazione con il teatro SNG Nova Gorica, l'Associazione Italiana del Cinema d'Autore – FICE e il Giffoni film festival. La settimana prima, le studentesse e gli studenti del Liceo Nova Gorica avranno l'opportunità di vedere il film Orkester e discuterne con il regista e sceneggiatore Matevž Luzar.
Il primo film che aprirà l'evento sarà il cortometraggio Fuori dall'acqua della regista italiana Angela Bevilacqua. Racconta una storia sottile e commovente sulla paura e sulla ricerca della propria strada. A seguire, ci sarà il film per ragazzi Igrišča ne damo! / Giù le mani dal parco giochi!, diretto da Klemen Dvornik. Il film segue Alma, una ragazza di 12 anni che si trasferisce con il padre in un nuovo quartiere e si trova di fronte a una difficile decisione: l'impresa del padre vuole demolire il parco giochi che i bambini usano per socializzare e giocare. Alma dovrà unirsi a un nuovo gruppo di amici per proteggere il loro spazio e dimostrare che i parchi giochi non sono solo angoli insignificanti della città, ma il cuore della comunità.
Per rendere l'esperienza cinematografica ancora più speciale, il giovane pubblico sarà guidato nel mondo di entrambi i film dagli attori esperti Martin Gerbec, Andrijana Boškoska e Irena Kovačević. Con interventi interattivi e scene introduttive giocose, stimoleranno l'immaginazione dei giovani spettatori e li prepareranno a vivere l'arte cinematografica. L'introduzione dell'evento sarà a cura della responsabile di Kinomagnet, Egle Frandolič, che con il suo ruolo contribuirà a dare un'impronta bilingue all'evento e favorirà un legame ancora più profondo tra il pubblico e le storie sullo schermo.