Il corso per ambasciatori del cinema comincia con la storia di Nora Gregor
Venerdì 22 novembre, BorGo Cinema
Venerdì 22 novembre dalle 17 alle 20 comincerà a BorGO Cinema il corso per ambasciatori della cine-cultura goriziana. Il corso rientra nel progetto del Kinoatelje Nostro cine quotidiano, finanziato dal PNRR Borghi, e trae ispirazione dall’omonimo libro di Sandro Scandolara. L’obiettivo è portare le storie legate alla cultura del cinema goriziana fuori, in strada, affinché possano scoprirle anche i visitatori e i cittadini.
Darà il via al corso Hans Kitzmüller con una lezione sull’attrice di teatro e di cinema Nora Gregor: nata nel 1901 a Gorizia, la storia della sua vita ci dice molto anche sull’identità multiculturale della nostra città. Gli incontri del 2024 proseguiranno nelle settimane seguenti per poi riprendere a gennaio.
Autore di saggi e di una biografia di Nora Gregor (Gorizia 1901—Santiago del Cile 1949) Hans Kitzmüller ha illustrato i luoghi di origine e quelli in cui l’attrice ha vissuto nonché dove si è affermata come attrice cinematografica, e soprattutto come attrice drammatica. La sua carriera è stata segnata da diversi incontri con i giganti della storia del teatro e del cinema della prima metà del Novecento. Kitzmüller ha inoltre ricordato come Nora Gregor, dopo mezzo secolo di oblio, sia stata riscoperta a Gorizia soltanto nel 1999 grazie al lavoro di riceva ed alle iniziative del Kinoatelje.
I partecipanti approfondiranno, nel corso delle lezioni, sia la storia del territorio che le peculiarità cinematografiche della nostra zona. Vari i professionisti coinvolti come relatori: Alessandro Quinzi, Sergio Zilli, Rossana Puntin, Majda Bratina, Hans Kitzmuller e Paolo Caneppele. A cui si aggiungono professionisti del settore come David Cej, Igor Prinčič e Benedetta Porcelli. Nina Peče Grilc e Giovanna Tosetto terranno invece due laboratori pratici: sullo storytelling e sulla gestione del pubblico.
“MILLE ANNI DI STORIA AL CENTRO DELL’EUROPA: BORGO CASTELLO CROCEVIA DI POPOLI E DI CULTURE”; CUP: F88F22000000007; spesa finanziata Next generation EU – PNRR – M1C3 – Misura 2 – Investimento 2.1 – linea A