Vai al contenuto

Invito alla presentazione del libro Nostro cine quotidiano / Naš vsakdanji kino

Altro 20. 2. 2025 • 18:00 • Nova Gorica

Per secoli, gli schermi cinematografici hanno catturato i riflessi delle nostre storie, dei nostri volti e dei nostri sogni. Anche Gorizia ha il suo grande schermo: un intreccio di immagini, ricordi e racconti racchiusi nella sua cultura cinematografica.

Il 20 febbraio alle ore 18.00 vi invitiamo alla libreria Caffe' Maks a Nova Gorica per la presentazione dell’edizione bilingue sloveno-italiana del libro Nostro cine quotidiano / Naš vsakdanji kino. L’opera, che esplora la ricca storia cinematografica di Gorizia, è stata ripubblicata nel 2025 nell’ambito del programma ufficiale della Capitale europea della cultura GO! 2025, dopo una prima edizione curata da Igor Devetak nel 2001 pubblicata dal Kinoatelje, in occasione del millennio della prima menzione storica di Gorizia.

L’autore del libro, il giornalista e critico cinematografico Sandro Scandolara, intreccia la storia della città con l’evoluzione del cinema, illuminando le persone, i luoghi e gli eventi che hanno segnato la cultura cinematografica di questo territorio. Il volume è arricchito da un prezioso apparato iconografico che offre ai lettori uno sguardo approfondito sul passato e sul presente cinematografico di Gorizia.

A parlare del libro saranno il traduttore Janko Petrovec, la designer Silvia Klainscek, la curatrice Martina Humar e Mateja Zorn, responsabile dei programmi di Kinoatelje.

La riedizione bilingue dell’opera non è solo un omaggio all’autore e alla sua eredità, ma rappresenta anche un prezioso contributo alla valorizzazione e alla salvaguardia del patrimonio audiovisivo di questo spazio transfrontaliero.

Siete cordialmente invitati!

Il libro ha inoltre ispirato un ciclo di passeggiate cinematografiche dedicate alle storie, ai personaggi, ai luoghi e ai film che hanno segnato la storia della cultura cinematografica di Gorizia e Nova Gorica. Vi invitiamo a partecipare alla passeggiata dedicata a Nora Gregor, attrice cinematografica e teatrale nata a Gorizia il 3 febbraio 1901 e morta in Cile nel 1949. Le passeggiate sono gratuite e disponibili in italiano, sloveno e inglese. La prenotazione è obbligatoria tramite il modulo online. Vi invitiamo a consultare le informazioni sui prossimi appuntamenti e sulle modalità di iscrizione. Vi invitiamo a leggere di più sulle date e l’iscrizione alle passeggiate.