Vai al contenuto

La Rassegna dei film sloveni - Cent'anni a San Pietro al Natisone

Proiezioni 20. 3. 2025 • 20:00 • San Pietro al Natisone, Udine

10348616505754824_cikel-slo-filma_tretji_fb_lq.jpg

A marzo, apriremo le porte alla primavera e intraprenderemo un viaggio in bicicletta attraverso l’Italia con il documentario Cent’anni, diretto da Maja Doroteja Prelog. Il film, attraverso un’impresa sportiva, offre uno sguardo intimo su una relazione messa alla prova dal peso di emozioni irrisolte. Nell'ambito della Rassegna dei film sloveni in Italia, Cent’anni sarà proiettato il 20 marzo presso il Museo di paesaggi e narrazioni SMO a San Pitero al Natisone, con sottotitoli in italiano. Sottotitoli di “Alpe Adria Cinema – Trieste Film Festival”, prodotti da UNDERLIGHT di Evelyn Dewald.

20. 3. 2025, alle 20.00, Museo di paesaggi e narrazioni SMO a San Pitero al Natisone

Cent’anni, Maja Doroteja Prelog, SUB ITA 

Cent’anni, senza retorica ma con una poetica cinematografica sentita, apre uno spazio di riflessione. La telecamera segue Blaž Murn, che dopo aver superato una grave malattia si lancia in una delle sfide ciclistiche più difficili: il leggendario Giro d'Italia. Al suo fianco c'è la sua compagna di vita e di cinema, la regista Maja Doroteja Prelog, che cattura non solo la prova sportiva e fisica, ma anche le dinamiche del loro rapporto, in cui la resistenza sulla strada si intreccia con battaglie interiori ed emozioni inespresse. Il film è prodotto dalla casa di produzione Cvinger Film e il produttore è Rok Biček.

10353122242842263_cent-anni.png

Cent’anni ha vinto il Premio del pubblico per il miglior documentario al Trieste film festival, Premio speciale per la promozione della parità di genere al Sarajevo film festival.

L'anno della Capitale Europea della Cultura GO! 2025 porta con sé l’ampliamento della Rassegna dei film sloveni in Italia, che andrà a coinvolgere un numero ancora maggiore di città di tutto il Friuli-Venezia Giulia. La rassegna, che da anni supera i confini linguistici e avvicina il pubblico da entrambi i lati del confine, si svolgerà non solo presso il Palazzo del Cinema – Hiša filma di Gorizia, ma anche a Trieste in collaborazione con La Cappella Underground, a Udine con il Cinema Visionario, a Pordenone con l’associazione Cinemazero e a San Pietro al Natisone con il Museo di paesaggi e narrazioni – SMO. Il programma propone una ricca selezione di film sloveni contemporanei, tra cui le opere premiate al Festival del cinema sloveno di Portorose.

La Rassegna è organizzata in collaborazione con l’Ufficio del Governo per gli Sloveni d’oltreconfine e nel mondo ed è inserito nel progetto Go Cinema Hub, parte del programma ufficiale della CEC GO! 2025.

 

Cent'anni 

Slovenia, Italia, Polonia, Srbia, Austria, 2024, 86'

Dopo essere sopravvissuto a una diagnosi di malattia terminale, Blaž parte per un arduo Giro d’Italia celebrativo. Con lui c’è la sua compagna, la regista Maja Doroteja Prelog, incaricata di immortalare il trionfale tour in bicicletta. Una testimonianza senza filtri, dedicata all’amore e al cambiamento.