La Rassegna dei film sloveni - Questa è una rapina! a Udine
L'anno della Capitale Europea della Cultura GO! 2025 porta con sé l’ampliamento della Rassegna dei film sloveni in Italia, che andrà a coinvolgere un numero ancora maggiore di città di tutto il Friuli-Venezia Giulia. La rassegna, che da anni supera i confini linguistici e avvicina il pubblico da entrambi i lati del confine, si svolgerà non solo presso il Palazzo del Cinema – Hiša filma di Gorizia, ma anche a Trieste in collaborazione con La Cappella Underground, a Udine con il Cinema Visionario, a Pordenone con il Cinemazero, e a San Pietro al Natisone con il Museo di paesaggi e narrazioni – SMO. Il programma propone una ricca selezione di film sloveni contemporanei, creando un ponte tra i pubblici di entrambi i lati del confine. Il programma rafforza i legami tra lingue, storie e spettatori, offrendo una panoramica sulla produzione cinematografica slovena contemporanea. Abbraccia diversi generi e visioni autoriali, invitando gli autori a presentarsi al pubblico italiano. Tra i titoli selezionati figureranno anche i vincitori del premio Vesna, assegnato al Festival del cinema sloveno, che portano con sé il ritmo e la forza creativa del cinema sloveno. Quest'anno l’iniziativa approda anche a Udine, al Cinema Visionario, dove il Kinoatelje trova da anni spazio per incontri cinematografici nell'ambito del festival cinematografico transfrontaliero Omaggio a una visione.
Per questa occasione, lo schermo verrà illuminato dalle immagini dall’opera prima del regista Gregor Andolšek. Il 27 febbraio 2025, presso il Visionario di Udine, sarà proiettata con sottotitoli in italiano la commedia nera Questa è una rapina! (To je rop!) con sottotitoli in italiano.
Leggi l'intervista con Gregor Andolšek per Il Goriziano, dove ci svela numerose curiosità legate al film.
Questa è una rapina!
r.: Gregor Andolšek, Slovenia, 2024, 80'
Rajko, un mago professionista, si rompe sfortunatamente il braccio durante uno spettacolo. Ma i suoi problemi non finiscono qui: la compagnia assicurativa Tangenta, a causa di un errore burocratico, gli nega il risarcimento. Indignato per l’ingiustizia, Rajko trova il sostegno dell’agente assicurativo Marcel, che gli organizza un incontro con il direttore dell’assicurazione. La situazione precipita quando Marcel, in un momento di disperazione, sequestra il direttore, dando il via a una serie di eventi caotici e divertenti durante la loro rocambolesca fuga.