Vai al contenuto

Potujoči Kino Soča - Isonzo Cinema s prvo projekcijo novega leta v Oseku

Proiezioni 1. 2. 2025 • 19:00 • Osek

L’itinerante Cinema Isonzo – Kino Soča, attivo dal 2024, organizza proiezioni all’aperto in suggestive località lungo il confine, in collaborazione con i vari partner della regione. Prima dell’estate, quando potremo ammirare le immagini in movimento sotto il cielo stellato, ci attendono invece eventi in cui il cinema troverà dimora in sale multifunzionali al di fuori dai classici centri urbani, nei piccoli paesi, spesso privi di serate cinematografiche.

Sabato, 1° febbraio 2025, alle 19.00, saremo ospiti di una nuova località, presso la Casa della Comunità di Osek, dove verrà proiettato il documentario Il mio confine con sottotitoli in italiano, realizzato nel 2002 da Anja Medved e Nadja Velušček, e prodotto dal Kinoatelje. Per l'occasione, le registe saranno presenti alla proiezione. Il videoracconto documentario è dedicato alle giovani generazioni, per cui il confine non ha mai rappresentato un problema, ma un fatto oggettivo, naturale, come l’Isonzo che vi scorre appresso, ma anche alla generazione che l’ha vissuto quando si chiamava “cortina di ferro”.

Nell’anno della Capitale Europea della Cultura GO! 2025, nuove località prenderanno vita nell’ambito dell’itinerante Cinema Isonzo – Kino Soča, con l’obiettivo di diffondere la cultura cinematografica nei piccoli centri e nelle aree al di fuori dei centri urbani, spesso prive di infrastrutture adeguate per proiezioni di qualità. Gli amanti della settima arte e gli appassionati di cultura avranno l’opportunità di godersi proiezioni cinematografiche in scenari suggestivi lungo il fiume Isonzo, sia sotto il cielo stellato che in spazi interni delle sale multifunzionali, come avverrà a Osek.

L’evento fa parte del progetto Go Green Cinema, che si rivolge a un vasto pubblico transfrontaliero, ai residenti locali, ai visitatori stranieri occasionali e ai partecipanti ai programmi della Capitale Europea della Cultura GO! 2025. Il progetto è realizzato con il supporto dell’Unione Europea attraverso il Fondo per i piccoli progetti GO! 2025 del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027, gestito dal GECT GO. www.ita-slo.eu & www.euro-go.eu/spf

Tutti gli eventi sono gratuiti e adatti sia al pubblico sloveno che italiano.

Vsi dogodki so brezplačni in primerni tako za slovensko kot italijansko občinstvo.