Presentazione del libro Notro cine quotidiano a Gorizia
Nell’ambito del festival èStoria – Il critico cinematografico Paolo Caneppele e il traduttore sloveno Janko Petrovec presentano la nuova edizione bilingue del libro di Sandro Scandolara
Siete invitati alla presentazione della straordinaria pubblicazione bilingue Naš vsakdanji kino / Nostro cinequotidiano, che pone al centro l’esperienza quotidiana della sala cinematografica vissuta su entrambi i lati del confine. Il libro, edito da Kinoatelje come parte del programma ufficiale della Capitale europea della cultura GO!2025, offre uno sguardo prezioso sul patrimonio culturale condiviso dello spazio transfrontaliero tra Gorizia e Nova Gorica.

Il cinema come specchio della città: l’intervento di Paolo Caneppele
Durante la presentazione, un’attenzione particolare sarà riservata al lato cinematografico di Gorizia. Ospite dell’evento sarà Paolo Caneppele, rinomato storico e critico del cinema, che ha lavorato per oltre vent’anni nei più importanti archivi cinematografici europei – dalla Cineteca di Bologna al Film Museum di Vienna. Attualmente insegna presso il Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma e, nel contesto goriziano, offrirà una riflessione su come il cinema abbia contribuito alla formazione della memoria collettiva della città.
Sul contributo sloveno
Alla presentazione parteciperà anche Janko Petrovec, giornalista e corrispondente di lunga data della RTV Slovenija da Roma, che ha curato la traduzione slovena del volume. Oggi caporedattore responsabile di Radio Capodistria, Petrovec traduce da anni letteratura italiana, affrontando ogni testo con una sensibilità particolare per il contesto storico e culturale che esso trasmette.
L’evento si svolgerà in lingua italiana.
Ingresso libero.