Calendario delle lezioni del corso sulla cinecultura goriziana
BorGO Cinema, via Rastello 57/59, Gorizia
Venerdì 22 novembre, presso gli spazi di BorGO Cinema in via Rastello, è cominciato il corso che racconta la cinecultura del goriziano.
Entro la fine del corso, i partecipanti assumeranno le competenze necessarie a portare le storie legate alla cultura cinematografica del goriziano fuori dagli archivi e dalle sale cinematografiche, in strada, affinché possano scoprirle anche i visitatori e i cittadini. Gli incontri sono aperti anche ad un pubblico esterno.
Il corso rientra nel progetto del Kinoatelje intitolato Nostro cine quotidiano, finanziato dal PNRR Borghi, e trae ispirazione dall’omonimo libro di Sandro Scandolara.
Vari i professionisti, coinvolti come relatori, sono: Alessandro Quinzi, Sergio Zilli, Rossana Puntin, Majda Bratina, Hans Kitzmuller, Paolo Caneppele, David Cej, Igor Prinčič, Benedetta Porcelli, Noemi Lakovič, Nina Peče Grilc e Giovanna Tosetto.
Il corso è in lingua italiana, slovena e inglese e prevede ancora 5 appuntamenti tra novembre e dicembre 2024, negli spazi di BorGO Cinema, a Gorizia, in via Rastello 57/59.
Segue il calendario delle lezioni a cui sono invitati a partecipare tutti coloro che vorrebbero immergersi nella cultura del cinema di Gorizia e non solo!
- Venerdì 22 novembre, 17.00—20.00
Introduzione
L’identità multiculturale di Gorizia attraverso la figura di Nora Gregor – Hans Kitzmüller
- Venerdì 29 novembre, 16.30—19.30
Il paesaggio del Goriziano fra l’arrivo della ferrovia Meridionale e la Capitale europea della cultura – prof. Sergio Zilli
Momenti, luoghi e personaggi della storia goriziana dal 1001 al 1848 – Saša Quinzi
- Sabato 30 novembre, 10.00—13.00
Multiculturalità e multilinguismo a Gorizia – Rossana Puntin, Majda Bratina
- Venerdì 6 dicembre, 17.00—20.00
Storia della cultura del cinema a Gorizia – Paolo Caneppele
Gorizia come film location - Ospiti: David Cej, Igor Prinčič, Benedetta Porcelli, Noemi Lakovič
- Sabato 7 dicembre, 10.00—13.00
Storytelling – Nina Peče Grilc
- Giovedì 19 dicembre, 14.30—17.30
Creare esperienze indimenticabili: guida pratica per una visita guidata – Giovanna Tosetto
- Venerdì 24 gennaio, 17.00—20.00
- Sabato 25 gennaio, 10.00—13.00
Preparazione alla prima passeggiata guidata
“MILLE ANNI DI STORIA AL CENTRO DELL’EUROPA: BORGO CASTELLO CROCEVIA DI POPOLI E DI CULTURE,” - CUP: F88F22000000007; - spesa finanziata Next generation EU – PNRR- M1C3 – Misura 2 – Investimento 2.1 – linea A; - decreto n.129/GRFVG del 04/01/2024.